Cara persona appassionata di yoga, acroyoga e massaggio thai, se leggi queste riflessioni siamo in amicizia credo, ma c’è anche il caso non mi conosci ancora ancora di persona…
Vorrei invitarti alle attività che svolgo nell’ambito delle arti psico motorie (yoga) e di contatto (acro yoga) e a ricevere un trattamento benessere di massaggio thai.
Ora si pone il problema di informarti sulla tipologia di attività e sullo stile nonché sui principi che seguo in questo cammino. Come farlo se non di persona?
Van per la maggiore slogan pazzeschi, comici e divertenti pieni di foto spettacolari, artistiche, professionali o semplicemente a volte spoglie alla vecchia, ritraggono gente spensierata ed allegra.
Van per la maggiore promesse di cambiamento senza fatica, promesse di fatica senza cambiamento, promesse di unione spirituale immediata, di ricongiungimento con l’assoluto o di grande ed euforico divertimento.
A volte semplici constatazioni garbate ed appetitose che ti fanno venire voglia di provare o riprovare quello che dovrebbe darti una marcia in più.
Questo modo di pubblicizzare le attività forse punta a fare leva nella mente di persone dolorosamente infelici, inconsapevolmente aride, superficiali e solitarie che si sentono ammaliate da tutta questa gioia ostentata e dalle velate promesse di diventare ‘speciale’.
Un metodo di marketing consolidato e abituale se guardiamo gli spot o i giornali.
Dimenticare la voracità della società in cui viviamo, lavoriamo e compriamo e che alla fine spesso ci lascia letteralmente in brandelli: non è la soluzione ai nostri problemi e non rende migliori le nostre relazioni.
Possiamo diventare coscienti anche di questo? Io credo che valga la pena provare e dunque vi invito ad unirvi al gruppo di studio con la seguente ispirazione.
Vi invito tutt*!! Tutt* sono i benvenut* a lezione!! La condizione di partenza è il desiderio di esplorare se stess*, il corpo in movimento, la mente in divenire e le sensazioni che derivano dalla pratica.
Possiamo farlo con una certa profondità ed accettando di dover affrontare la stanchezza e la paura, la noia e la svogliatezza e soprattutto provando a conoscere (senza violarlo) il nostro limite.
Il desiderio di conoscersi e di apportare un cambiamento positivo passano anche per l’allegria e la gioia, ma questa non è una condizione forzata: non facciamoci illusioni perché così rifiutiamo la nostra parte oscura o scomoda, quella che non conosciamo ancora e con la quale invece possiamo provare a fare amicizia.
Resto disponibile per qualsiasi domanda, spero tu voglia partecipare e ti auguro serenità, di non arrecare danno né di subirne.
Fissa un appuntamento subito
Quello che preferisci è una classe individuale o di coppia? Puoi prenotare una classe di Yoga dal calendario on line a seconda della tua disponibilità oraria.
Insegnante: Daniele, vedi bio

ॐ NAMASTE ॐ